Sclerosi multipla: la Gran Bretagna apre alla ricerca sulla CCSVI
- Dettagli
- Categoria: Rassegna Stampa
L'Istituto nazionale per la salute e l'eccellenza clinica inglese (Nice), ovvero l'equivalente del nostro Consiglio superiore di Sanità, ha deciso di promuovere la ricerca sulla sindrome emodinamica nota come CCSVI, insufficienza venosa cronica cerebrospinale, che parrebbe sia collegata alla sclerosi multipla (SM), patologia cronica del sistema nervoso.
Leggi tutto: Sclerosi multipla: la Gran Bretagna apre alla ricerca sulla CCSVI
Brave Dreams: l’Ulss di Padova unico ente veneto accreditato a partecipare allo studio
- Dettagli
- Categoria: Rassegna Stampa
Fonte: "Il Gazzettino di Padova"
Sessanta pazienti arruolati e “un sogno coraggioso” per la cura della sclerosi multipla: la sperimentazione del famoso “metodo Zamboni” – tra i suoi sostenitori illustri, Nicoletta Mantovani, vedova di Luciano Pavarotti, affetta dalla malattia – approda nella città del Santo. L’Ulss 16 di Padova, con il suo Direttore Generale Fortunato Rao e il Referente Sanitario Daniele Donato, è l’unico Ente del Veneto accreditato a partecipare allo studio multicentrico “Breave Dreams”, acronimo che sta a significare “migliorare il drenaggio venoso del cervello con angioplastica per verificare se può essere una delle terapie sfruttabili contro la sclerosi multipla”.
Leggi tutto: Brave Dreams: l’Ulss di Padova unico ente veneto accreditato a partecipare allo studio
Smuovilavita dona l'ecodoppler alla ULSS 5
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
La Fondazione Smuovilavita dona
un ecodoppler dedicato alla CCSVI all'Ulss 5 - Ovest Vicentino.
Da martedì 21 giugno sarà possibile prenotare per la diagnostica ecografica della CCSVI presso l'Ospedale di Valdagno - Ullss 5 Ovest Vicentino, contattando il poliambulatorio al numero 0445 484040 dalle ore 13,00 alle ore 14,00 dal lunedì al venerdì.
E' importante avere vicino l'impegnativa del medico.
17 giugno 2011
La replica del Dr. Avruscio allo studio Baracchini et al.
- Dettagli
- Categoria: Ricerca Scientifica
LETTERA ALL'EDITORE
L'Insufficienza Venosa Cronica CerebroSpinale e la predisposizione alla Sclerosi Multipla.
Dott. Giampiero Avruscio (professore a contratto presso la II Scuola di Specializzazione di Cardiologia dell’Università di Padova e di Responsabile del Servizio e Day-Hospital di Angiologia dell’Ospedale Sant’Antonio di Padova. Direttore della Medicina specialistica ambulatoriale dell’ULSS 16.)
"Ho letto attentamente l’articolo di Baracchini e colleghi pubblicato su Annals of Neurology il Gennaio 2011, sulla prevalenza della CCSVI misurata con ecocolordoppler nei pazienti con forte sospetto di sclerosi multipla allo stadio iniziale.
Questi autori ci forniscono due dati molto importanti che sono stati sottostimati nel loro report, ma che sono di estrema importanza nel dibattito scientifico in atto.
Leggi tutto: La replica del Dr. Avruscio allo studio Baracchini et al.
Smuovilavita dona ecodoppler a Vicenza!
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
Ce l’abbiamo fatta!
Questa mattina abbiamo fatto l’accordo con l’Ulss di Vicenza, la prossima settimana ordineremo l’ecodoppler adatto e lo doneremo all’ospedale!
A Marzo due doppleristi di Vicenza, uno di neurologia ed uno di chirurgia vascolare faranno la formazione a Ferrara.
Ad Aprile partiranno le indagini sui primi 400 ammalati.
Sergio Dalla Verde
Pres. Fondazione Smuovilavita ONLUS