La gravidanza protegge dalla sclerosi multipla?
- Dettagli
- Categoria: Ricerca Scientifica
Avere una gravidanza pare protegga le donne dal rischio di sviluppare la sclerosi multipla.
In questi giorni si leggeva della possibilità di poter avere una gravidanza e partorire anche se affette dalla sclerosi multipla: una bella notizia, senz'altro. Tuttavia, se ci fosse la possibilità di prevenire la malattia, e quindi poter vivere una vita in serenità e in più godere delle gioie della maternità, sarebbe di certo ancora meglio. E forse questa possibilità c'è davvero, suggerisce un nuovo studio.
Leggi tutto: La gravidanza protegge dalla sclerosi multipla?
UNIFE: Nuovi test diagnostici per la CCSVI
- Dettagli
- Categoria: Rassegna Stampa
Lettera congiunta al Ministro Balduzzi per il riconoscimento della CCSVI e Petizione
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni
Questa circolare, scoraggiando il trattamento della CCSVI al di fuori di sperimentazione cliniche controllate e randomizzate, ha di fatto comportato il fermo dell’attività terapeutica della CCSVI all’interno della sanità pubblica condannando migliaia di ammalati alle cliniche private dove non sempre la qualità scientifica e tecnica della prestazione medica è certa. Nella lettera chiediamo:
- che sia ripristinato quanto disposto dalla nota del 27 ottobre 2010 del Ministro Fazio, in modo che la sanità pubblica torni a dare positive risposte agli ammalati di SM;
- che siano definiti centri multidisciplinari di eccellenza per lo studio e il trattamento delle patologie venose con interessamento del sistema nervoso centrale;
- che siano promossi progetti di ricerca, come già in più parti del mondo avviene, per far chiarezza sulla relazione tra CCSVI e SM. In particolare, che sia supportato il progetto Brave Dreams, del Prof. Paolo Zamboni, già approvato e per il quale la Regione Emilia Romagna ha sancito l’impegno finanziario.
Scarica la lettera inviata al Ministro
Su queste richieste è stata contestualmente avviata una petizione on-line che tutti sono chiamati a sottoscrivere:
CLICCA QUI
Attenzione! I sottoscrittori della petizione non hanno alcun obbligo di donazione: il contributo facoltativo è richiesto da Petizioni Online e, come vedete scritto, non vede SMUovilavita come beneficiaria.
L'iniziativa non ha fini di lucro.

Cona apre le porte a Zamboni: "Spazi per ambulatori"
- Dettagli
- Categoria: Rassegna Stampa
Leggi tutto: Cona apre le porte a Zamboni: "Spazi per ambulatori"